Skip to main content

Hai notato come cambia il tuo tatuaggio nel tempo? I colori tendono a sbiadire, i contorni a perdere definizione e la pelle a disidratarsi. Esiste, però, un rimedio naturale che ti aiuta a mantenere il tatuaggio vivo e la pelle sana: l’olio di argan puro, un autentico elisir di bellezza.

Prima di scoprire gli straordinari benefici dell’olio di argan, cerchiamo di capire insieme perché la pelle tatuata ha bisogno di cure speciali.

Il tatuaggio è una ferita

Quando l’ago penetra nella pelle, crea micro-lesioni che devono guarire correttamente.

L’inchiostro interagisce con la pelle

Le particelle d’inchiostro trattenute nel derma alterano l’equilibrio della pelle, che, con il tempo, tende a perdere idratazione e a rendere il tatuaggio opaco.

I fattori esterni influiscono sul tatuaggio

Sole, inquinamento, sbalzi di temperatura e invecchiamento cutaneo possono cambiare l’aspetto del tatuaggio.

Grazie alle sue incredibili proprietà mediche e cosmetiche, l’olio di argan rappresenta la soluzione perfetta ai problemi legati alla cura dei tatuaggi. 

Idrata in profondità

L’olio di argan è ricco di acidi grassi essenziali (omega-6 e omega-9) e vitamina E, elementi fondamentali per preservare l’idratazione della pelle e, di conseguenza, la bellezza del tatuaggio.

Protegge dai raggi UV

I raggi solari sono tra i principali responsabili dello sbiadimento dei tatuaggi. La vitamina E e gli antiossidanti contenuti nell’olio di argan aiutano a proteggere la pelle dall’azione dannosa dei raggi UV e dall’invecchiamento precoce.

È un lenitivo riparatore

Dopo un tatuaggio, la pelle è arrossata e sensibile. L’olio di argan ha proprietà lenitive, antinfiammatorie e rigeneranti: aiuta la pelle a guarire più rapidamente e riduce il rischio di desquamazione.

Contrasta l’invecchiamento della pelle

Con il passare degli anni, la pelle perde elasticità e il tatuaggio appare meno definito. Grazie alla sua azione elasticizzante e tonificante, l’olio di argan aiuta a mantenere la pelle giovane e compatta.

Come applicare l’olio di argan sui tatuaggi?

Tatuaggio appena fatto

Dopo la fase iniziale di guarigione (circa 3-5 giorni), applica una piccola quantità di olio di argan sulla pelle pulita e asciutta, massaggiando delicatamente fino al completo assorbimento.

Tatuaggio già guarito

Applica l’olio di argan ogni giorno, preferibilmente la sera, per permettere alla pelle di assorbire tutti i suoi nutrienti senza interferenze ambientali.

Tatuaggio sbiadito

Un tatuaggio datato può sembrare opaco e poco definito. L’uso regolare dell’olio di argan aiuta a migliorare l’aspetto della pelle e a ravvivare i colori del tatuaggio.

Per prenderti cura del tuo tatuaggio, scegli il nostro Argan N°1: puro olio di argan del Marocco, arricchito con vitamina E per un trattamento rigenerante intensivo.

0